Farmaajo lands in Rome and meets up with Italian officials

Daily chitchat on Somali politics.

Moderator: Moderators

User avatar
XimanJaale
SomaliNet Super
SomaliNet Super
Posts: 12577
Joined: Wed Oct 27, 2010 4:15 am
Location: Buulo Xubeey, Wadajir District
Contact:

Farmaajo lands in Rome and meets up with Italian officials

Post by XimanJaale »

Image

Farmaajo had talks with the Italian parliament speaker and parts of the new Italian cabinet. Hope conference part 2 will take place in the Italian parliament building, high official Italians and Somalis will take part in this crucial conference.
Wafdiga Ra’isal wasaraaha aya waxaa garoonka ku soo dhaweyay Madax sarsare oo ka tirsan Dowlada Wadanka Taliyaaniga iyo Xildhibaano ka tirsan barlamanka Taliyaaniga. Waxaa sidoo kale garoonka kusoo dhaweyay Baqoolal Somalia ah oo si weyn u tagareyay Ra’isal wasaarihii hore ee Somalia mudane Farmaajo.



Maxamed Cabdilahi Farmaajo waxaa uu maalinimada uu Roma tagay habeynimadeedii ka qayb galay Munasaab si weyn lo soo agasimay oo lagu soo bandhigayay Xirirki so jireenka ahaa ee u dhexeyay Dowladaha Somalia iyo Taliyaaniga.
Intaasi ka dib Mudane Farmaajo waxaa u la kulmay Gudomiyaha Barlamanka Wadanka Taliyaaniga waxaa ayna ka wada hadleen Xaalada Wadanka Somalia iyo sida ugu haboon ee Wadanka Somalia lo xasilin karo ayado Gudomiyaha Barlamanka Taliyaaniga Ku amanay Mudane Farmaajo mudadii bilaha ahayd ee u hayay Xilka Ra’isal wasaare nimada Somalia Howsha uu ka qabtay Wadanka Somalia.

Mudane Farmaajo ayaa waxaa lagu wada in uu ka qayb galo Shirka Raja soo celinta Somalia qaybtisi 2aad Somalia Hope Converence 2 oo ka dhacaysa Xarunta Barlamanka Wadanka Taliyaaniga ee Magalada Rooma.

Shirka Somalia Hope Converence 2 aya waxaa ka soo qayb galaya Kumanan Somali ah oo ka kala yimid 5 qaradood ee Adunka iyo waliba Masuliyiin ka socda Dowlada Taliyaaniga Waxaa una daba socda Shirki OSLO.

Hada waxaad naga sugtaan waa qabka u u dhacay Shirka Somalia Hope Converence 2 iyo Sawirada Shirka iyo Sido kale Sawirada Masuuliyinti uu qabilay Ra’isal wasaarihi hore ee Somalia Mudane Farmaajo.
User avatar
XimanJaale
SomaliNet Super
SomaliNet Super
Posts: 12577
Joined: Wed Oct 27, 2010 4:15 am
Location: Buulo Xubeey, Wadajir District
Contact:

Re: Farmaajo lands in Rome and meets up with Italian officia

Post by XimanJaale »

L'INIZIATIVALa Diaspora somala si incontra a Roma
Le basi per la pace in un paese dilaniatoLe associazioni Migrare e Articolo 21 promuovono due appuntamenti per coinvolgere i Paesi del mondo e l'Italia nell'impegno verso una soluzione pacifica e democratica nel paese del Corno d'Africa. La presenza dell'ex primo ministro Mohamed Abdullahi Mohamed. Un film "Somalia, un leone senza denti" verrà proiettato domani sera al teatro Argentina
Mohamed Abdullahi Mohamed

ROMA- "Somali hope conference two". Si chiama così l'impegno di Roma nella diaspora somala per la pacificazione della patria. Questo il nome dell'incontro, promosso dall'associazione Migrare 1 e da Articolo 21 2, per venerdì 2 dicembre dalle 9,30 alle 19 nella sala Capitolare del chiostro del convento di Santa Maria sopra Minerva. L'obiettivo degli organizzatori è coinvolgere la comunità internazionale e in primo luogo l'Italia, che per tradizione culturale, coloniale e postcoloniale, è il Paese più vicino alla Somalia, in un dibattito che ponga le basi della convergenza verso una soluzione pacifica e democratica per la Somalia. Un appuntamento che verrà preceduto, domani alle 20, dalla proiezione al teatro Argentina del film "Somalia, un leone senza denti". Una pellicola firmata da Piero Marrazzo e prodotta da Rai Cinema. A seguire previsto anche un dibattito fra il professor Mohamed Abdullahi Mohamed e l'ex sottosegretario agli esteri, Alfredo Mantica. Moderarerà Piero Marrazzo.

Un incubo che dura da vent'anni. Roma Capitale e la Regionale Lazio hanno dato il loro patrocinio a entrambe le manifestazioni. "Questo sostegno manifesta la vicinanza e la solidarietà con la quale l'Italia, il Lazio e Roma partecipano all'iniziativa della diaspora somala per una Somalia finalmente pacificata e democratica" - ha spiegato Shukri Said, fondatrice e portavoce
dell'associazione Migrare -. Dal gennaio 1991, quando il dittatore Siad Barre abbandonò Mogadiscio, la Somalia è piombata nel più buio medioevo. Il suo territorio è percorso da truppe di vari paesi e non tutte coordinate dalle Nazioni Unite. Il terrorismo fondamentalista e i traffici di uomini, droga, armi e rifiuti tossici dilagano; la pesca illegale e la pirateria imperversano mentre la siccità ha determinato la più grave crisi alimentare degli ultimi sessant'anni e la mortalità infantile è la più alta del mondo. L'impegno internazionale per il sostegno alle istituzioni federali di transizione non sembra riuscire, da solo, a dominare una situazione che appare sempre più ingovernabile con tendenza a peggiorare. In questo quadro sconfortante - ha concluso Said - è emerso in questi ultimi tempi un elemento positivo: il risveglio dei somali in diaspora che da ogni parte del mondo cercano di aggregarsi per dare finalmente il loro indispensabile contributo onde riportare la Somalia in una condizione di normalità".

Il ruolo dell'ex primo ministro. L'elemento coagulante di questo impegno è Mohamed Abdullahi Mohamed, detto Farmajo, che per cinque mesi, sino a giugno 2011, ha rivestito la carica di primo ministro del governo federale di transizione suscitando nella popolazione di Mogadiscio stima ed apprezzamento per il suo impegno nella ricostruzione degli aspetti fondamentali dello Stato: dalla scuola all'ordine pubblico, dalla sanità all'esercito, dall'illuminazione pubblica alle pensioni. Mohamed è stata capace di superare il tradizionale clanismo facendo intravvedere a generazioni che non hanno mai conosciuto la normalità la luce di una vita finalmente pacificata in fondo all'attuale tunnel di continue lotte e violenze. Già in Norvegia, ad Oslo, all'inizio di settembre 2011 la diaspora somala si è riunita sotto le insegne della prima Somali Hope Conference per porre le basi della convergenza verso una soluzione pacifica e democratica per la Somalia.

http://www.repubblica.it/solidarieta/pr ... -25856772/
User avatar
XimanJaale
SomaliNet Super
SomaliNet Super
Posts: 12577
Joined: Wed Oct 27, 2010 4:15 am
Location: Buulo Xubeey, Wadajir District
Contact:

Re: Farmaajo lands in Rome and meets up with Italian officia

Post by XimanJaale »

Dal gennaio 1991, quando il dittatore Siad Barre abbandonò Mogadiscio, la Somalia è piombata nel più buio medio evo. Il suo territorio è percorso da truppe di vari paesi e non tutte coordinate dalle Nazioni Unite. Il terrorismo fondamentalista e i traffici di uomini, droga, armi e rifiuti tossici dilagano; la pesca illegale e la pirateria imperversano mentre la siccità ha determinato la più grave crisi alimentare degli ultimi sessant’anni e la mortalità infantile è la più alta del mondo.
L’impegno internazionale per il sostegno alle istituzioni federali di transizione non sembra riuscire, da solo, a dominare una situazione che appare sempre più ingovernabile con tendenza a peggiorare.
In questo quadro sconfortante è emerso in questi ultimi tempi un elemento positivo: il risveglio dei somali in diaspora che da ogni parte del mondo cercano di aggregarsi per dare finalmente il loro indispensabile contributo onde riportare la Somalia in una condizione di normalità.
L’elemento coagulante di questo impegno è il Prof. Mohamed Abdullahi Mohamed, detto Farmajo, che per cinque mesi, sino al giugno 2011, ha rivestito la carica di Primo Ministro del Governo Federale di Transizione suscitando nella popolazione di Mogadiscio stima ed apprezzamento per il suo impegno nella ricostruzione degli aspetti fondamentali dello Stato: dalla scuola all’ordine pubblico, dalla sanità all’esercito, dall’illuminazione pubblica alle pensioni.
Nella poliedrica sensibilità somala l’esperienza governativa di Mohamed A. Mohamed è stata capace di superare il tradizionale clanismo facendo intravvedere a generazioni che non hanno mai conosciuto la normalità la luce di una vita finalmente pacificata in fondo all’attuale tunnel di continue lotte e violenze.
Già in Norvegia, ad Oslo, all’inizio di settembre 2011 la diaspora somala si è riunita sotto le insegne della prima Somali Hope Conference per porre le basi della convergenza verso una soluzione pacifica e democratica per la Somalia.
Con la Somali Hope Conference Two si vuole coinvolgere in questo sforzo anche la comunità internazionale e in primo luogo l’Italia che per tradizione culturale, coloniale e postcoloniale, è il Paese più vicino alla Somalia.
Grande è stata la disponibilità delle istituzioni italiane a questa iniziativa.
Il Presidente del Senato della Repubblica Renato Schifani, dietro richiesta del Sen. Vinvenzo Vita, ha messo a disposizione la prestigiosa Sala Capitolare presso il Chiostro della Chiesa di Santa Maria sopra Minerva, la stessa dove venne letta la sentenza di condanna a Galileo Galilei per il giorno 2 dicembre 2011 dalle ore 9,30 alle ore 19,00.
La sera precedente, 1° dicembre 2011, alle ore 20,00, presso il Teatro Argentina, sotto il titolo “Teatri di guerra: la Somalia” è prevista la trasmissione del film di Piero Marrazzo, prodotto da RAI Cinema, dal titolo “Somalia, un leone senza denti”. Seguirà il dibattito fra il Prof. Mohamed A. Mohamed e l’ex sottosegretario agli esteri Alfredo Mantica moderato da Piero Marrazzo.
Roma Capitale e la Regionale Lazio hanno dato il loro patrocinio a entrambe le manifestazioni.
Questo sostegno manifesta la vicinanza e la solidarietà con la quale l’Italia, il Lazio e Roma partecipano all’iniziativa della diaspora somala per una Somalia finalmente pacificata e democratica.

Sotto l’Alto Patrocinio del Senato della Repubblica, di Roma Capitale e di Regione Lazio

SOMALI HOPE CONFERENCE TWO
L’impegno della diaspora somala per la pacificazione della patria
Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva
2 dicembre 2011 dalle ore 9,30 alle 19,00
Promossa dall’Associazione Migrare e da Articolo 21


N.B. Le richieste di accredito devono essere inviate al Senato - Ufficio stampa - al fax 06.6706.2947, e-mail accrediti.stampa@senato.it e devono contenere i dati anagrafici (luogo e data di nascita) , gli estremi della tessera dell'Ordine dei giornalisti, gli estremi del documento di identità per gli altri operatori dell'informazione e l' indicazione della testata di riferimento.

http://www.articolo21.org/4314/notizia/ ... a-con.html
User avatar
D-Runner
SomaliNet Heavyweight
SomaliNet Heavyweight
Posts: 1293
Joined: Mon Nov 02, 2009 12:09 am
Location: What plan? Let's just meet up for a cup of tea and come up with our own state too.
Contact:

Re: Farmaajo lands in Rome and meets up with Italian officia

Post by D-Runner »

Instead of Rome he should've flown into Garowe, their support I think would go a long why if he was to make it clear he is not as stubborn as he was once.

:mrgreen:
User avatar
galia
SomaliNet Super
SomaliNet Super
Posts: 8785
Joined: Tue Mar 15, 2005 6:32 am
Location: 46464
Contact:

Re: Farmaajo lands in Rome and meets up with Italian officia

Post by galia »

Farmajoo is a hero, beloved to all Somali's, proven himself a credible leader for the Somali people.

Farmajoo for president in 2013 :som: :up:
User avatar
accident
SomaliNet Heavyweight
SomaliNet Heavyweight
Posts: 3782
Joined: Tue Sep 27, 2011 1:06 pm
Location: Auckland, New Zealand

Re: Farmaajo lands in Rome and meets up with Italian officia

Post by accident »

I only speak English.
Locked
  • Similar Topics
    Replies
    Views
    Last post

Return to “Politics - General Discussions”